Di mestiere faccio il linguista. Questa rubrica tiene conto degli interessi dei lettori. Il pezzo della scorsa settimana trattava della punteggiatura e ha destato un certo interesse. Non l’avrei mai ...
Gboard, che saluterà per sempre Bitmoji, mette a disposizione degli utenti "Dimensioni carattere" e nasconde una novità in ...
Con riferimento all’articolo “L’apostrofo rosa. Ma senza errori da matita blu” del 30 aprile 2017 pubblicato su “Nuovo quotidiano di Puglia.it” a firma di Rosario Coluccia, desidero ringraziare il ...
Ci risiamo, stavolta contro una squadra meno quotata del Belgio, ma anche la Costarica era meno quotata dell’Inghilterra ai Mondiali 2014 eppure ci ricordiamo come finì (non te lo ricordi? vinsero ...
L’apostrofo ci sta, e bello grande, tra loro, i soliti noti, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, e l’oro, la montagna di dollari, ...
Si conclude la battaglia di John Richards per l'uso corretto dell'apostrofo. Vincono l’ignoranza e la pigrizia "Maurizio Crippa, vicedirettore, è nato a Milano un 27 febbraio di rondini e primavera.
Senza permesso per entrare in Ztl per colpa di un apostrofo. O forse no. La singolare vicenda ha come vittima Fabrizio D’Anca, titolare dell’azienda "Traslochi e trasporti F01" di Firenze che ...
Si gode nel ripetere regole grammaticali certe e rassicuranti. Ma sovente le situazioni sono più complesse di quanto si voglia credere. Una difesa di «Qual’è». Passo per passo, fra un ‘qual’ comatoso ...
Un apostrofo dimenticato e Francesca Barra finisce nella bufera. "Matera capitale europea della cultura 2019: un opportunità per tutta la Basilicata" si legge nel manifesto elettorale della candidata ...
S tretto come una sardina tra due sardine, ma senza più manco la dignità del tu si que vales, nella nostra quotidiana lotta per un po' di forma e contro la barbarie, perché la barbarie comincia sempre ...