(ANSA) - BOLOGNA, 19 FEB - Con il "Requiem in re minore per soli, coro e orchestra, K 626" di Mozart, la Cappella Musicale di Santa Maria dei Servi di Bologna inaugura il 20 febbraio alle 21 ...
Martedì una lezione conferenza in vista dell’esecuzione di venerdì 11 per la 65ª Stagione dell’Ente Concerti di Pesaro. Martedì (ore 18) la Sala della Repubblica del Teatro Rossini ospita una nuova ...
Performances in N.Y.C. Advertisement Supported by Critic’s Pick By Joshua Barone If you want to see how an orchestra can give a fresh polish to dusty old Mozart, head to Lincoln Center. There you’ll ...
Domani (ore 21), la 65ª Stagione concertistica dell’Ente Concerti ospita al Teatro Rossini una delle pagine più celebri della musica occidentale: il Requiem in re minore K 626 per soli, coro e ...
(ANSA) - WASHINGTON, 20 OTT - Il Requiem di Mozart, una delle opere più misteriose, potenti e commoventi della storia della ...
Domenica sera l'Orchestra e Corale Valdera saranno in Santa Maria Assunta e San Francesco per l’ultimo capolavoro del genio salisburghese Lucca, 18 aprile 2025 – Sarà la suggestiva Chiesa di Santa ...
È in programma lunedì 7 aprile (ore 20.30) il concerto all’insegna del sacro che accosta il Te Deum in re maggiore di Antonio Salieri, per coro misto, orchestra e organo, e il Requiem in re minore KV ...
Penultimo impegno della stagione prima della pausa estiva, il Requiem di Mozart presentato stasera nella Cavea dell’Auditiorium vede il coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia impegnato con ...
Un committente anonimo, una stesura lasciata incompleta in seguito alla morte prematura del compositore, un brano troncato tragicamente dopo solo otto battute (il Lacrimosa), una mole di interrogativi ...