Dopo il riconoscimento del diritto di rinuncia abdicativa, il Governo mette dei paletti: la Manovra 2026 prevede la nullità ...
Il disegno di legge di Bilancio non reintroduce le opzioni alternative alla detrazione. ANFIT avverte: il blocco di cessione ...
Ancora disponibili 250 milioni per i privati con il Conto Termico 2.0. Scopri come richiedere i contributi fino al 65% prima ...
Il risparmio con un impianto fotovoltaico non dipende solo dalla potenza installata, ma soprattutto dalle abitudini di ...
Questo primo CoNaPE workshop, realizzato in collaborazione con il Gruppo ALPAC, analizza il foro finestra come sistema ...
Pubblicato il Listino delle Opere Edili II semestre 2025 della Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi: uno strumento ...
Negli edifici scolastici e pubblici italiani lo sfondellamento resta una grande criticità per la sicurezza. Dalle cause ai ...
Il d.lgs. 209/2024 introduce importanti novità per la progettazione dei lavori di manutenzione: il RUP può omettere il PFTE o ...
Dopo la mozione ANCI approvata alla Camera, l’Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali ribadisce la necessità ...
Il Ddl semplificazioni approvato al Senato modifica il comma 8 dell’art. 20 del TUE: per interventi su immobili con vincoli il PdC si forma per silenzio assenso se il progetto è corredato di tutte le ...
Una recente sentenza delle Sezioni Unite chiarisce che la rinuncia alla proprietà è un atto unilaterale valido anche per ...
La ristrutturazione di una casa ha spesso costi importanti ed è quindi opportuno considerare con attenzione tutte le ...