Tra i flash dei fotografi e l’applauso del pubblico nel Cortile del Podestà, Gabriel Garko ha scelto di parlare del teatro ...
Il Santa Maria della Scala compie il suo "rinascimento" nella visione moderna e internazionale del Vecchietta.
Si sono conclusi i lavori di riqualificazione, efficientamento e adeguamento sismico degli asili nido comunali “Albero dei ...
A poco più di seicento anni dalla nascita di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta (Siena, 1410 – 1480), il Complesso museale ...
La sindrome di Cushing nei cani è un disturbo ormonale che causa un eccesso di cortisolo, con sintomi come sete e fame ...
Il gruppo senese sta inoltre lavorando a un nuovo studio, chiamato Nibit-Ml-1, per affrontare uno dei problemi più difficili: ...
L’addio al 2025 Siena lo darà insieme a uno dei cantanti più amati dai giovani: sarà Irama, al secolo Filippo Maria Fanti, ad ...
Un viaggio tra memoria e futuro: così Siena riscopre Palazzo Sansedoni, uno dei gioielli più rappresentativi del suo ...
Dietro il movimento ritmico di un braccio robotico, la potenza di una pressa o la semplice illuminazione di un vasto ...
Capitale Sociale € 10.000 I.V. P.IVA/CF 01190490522 Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999 Domenica 26 ottobre ...
La Cisl spegne a Siena 75 candeline, il segretario Fumarola: “Sulla vertenza Beko saremo sentinelle”
“Rispetto alla vertenza Beko abbiamo apprezzato l’unità di intenti e il lavoro portato avanti qui a Siena. Occorre presidiare ...
Si apre il festival organizzato dall’Università per Stranieri di Siena, “Interfest – Spazi aperti, spazi chiusi”. È questo il payoff della tre-giorni promossa dall’ateneo. Ospite della rassegna è Mari ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results