Con una nota inviata alle scuole a firma del Capo Dipartimento Carmela Palumbo, il MIM interviene ancora a dettare ...
Delle oltre quaranta pervenute, il MIM si è concentrato solo su sette proposte di lavoro che sarebbero finalizzate a “ ...
La FLC CGIL Palermo interviene a sostegno delle motivazioni della protesta degli studenti dell’Università di Palermo, criticando le poche somme investite dalla politica per la tutela del diritto ...
17 NOVEMBRE | Incontro "Autonomia scolastica. 25 anni di una riforma. Bilanci e prospettive", partecipa Gianna Fracassi.
Le prove della procedura per la scuola dell’infanzia e primaria saranno il 27 novembre, per la secondaria dal 1° al 5 ...
La sindacalista risponde al ministro: le forze politiche che per anni hanno bloccato i contratti e operato tagli sono le stesse al governo ora ...
L’iniziativa, nata per gli ottanta anni del patronato, parte in sette città simbolo – Bari, Bologna, Catanzaro, Palermo, Perugia, Potenza e Torino – capoluoghi delle regioni più colpite da infortuni e ...
Gli aumenti previsti non coprono neanche un terzo dell’inflazione e per il 60% sono stati già corrisposti. Continua la ...
Con una serie di provvedimenti si proflila una catena verticistica negli atenei: dal ministero che entra nei cda, fino ai rettori in carica fino a 8 anni, e ai direttori di dipartimento ...
"È necessario fermare la deriva di una politica che sottrae risorse alla Scuola, all’Università, alla Ricerca e all’Alta ...
Scioperare conta! Lo sciopero generale dei sindacati italiani contro il genocidio e in supporto della Sumud Flotilla non è ...
“Restare per innovare”. Non solo un titolo, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti per il seminario formativo, giunto alla IV edizione, dedicato ai giovani iscritti, organizzato dalla FLC CGIL ...