Il Requiem di Mozart, una delle opere più misteriose, potenti e commoventi della storia della musica, è già di per sé ...
Il Resto del Carlino on MSN
Classica oltre i confini con l’Ente Concerti
Presentata la nuova stazione che prenderà il via il 16 novembre. Tra le star il pianista russo Michail Pletnëv il 28 febbraio ...
A Maderno, sul lago di Garda, l’allestimento sarà svelato domenica 26, giornata clou delle celebrazioni. Sabato 18 in ...
Arezzo, 22 ottobre 2025 – Associazione Corale Symphonia , con la direzione di Gaia Matteini, presenta un progetto artistico ...
L'Ente Concerti ha presentato la 66/a Stagione concertistica dal titolo "Classica oltre i confini", che si svolgerà, con 14 ...
Che Cultura: Il ciclo si conclude domenica 2 novembre con i solisti della scuola della Kabaivanska diretti dal maestro Daniele Bononcini ...
La nuova stagione di concerti organizzata dall’Associazione Roma Sinfonietta presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” s’inaugura il 22 ottobre con un omaggio a Dmitrij Šostakovič, a cinqu ...
Il Requiem in do minore di Cherubini, gia’ presentato con successo nei mesi di marzo e aprile, e settimana scorsa a Milano ...
HuffPost Italia on MSN
Il Festival Verdi 25 riscopre Shakespeare con nuovi sguardi su Macbeth, Otello e Falstaff
Pellegrinaggio a Parma, Busseto, le Roncole e Villa Verdi, salvata dallo Stato e aperta grazie ai volontari del FAI ...
Sabato 25 ottobre 2025 alle 20:30 nella Chiesa di Santa Maria Nuova e (via Aldighieri 42, Ferrara) si terrà la Rassegna corale "Mario Roffi" che giunge quest'anno alla sua trentacinquesima edizione.
Ira Sachs racconta intimamente il fotografo Peter Hujar attraverso la trasposizione cinematografica di un dattiloscritto a ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results