Al Corsera poi parla della sua infanzia, della sua lotta con la bilancia. A 5 anni in colonia a Rimini d'estate stava da Dio, ma «tornavo con tre chili in meno: per me che ero in lotta con la bilancia ...
Immaginiamo una palla che rotoli verso una montagna. Secondo le leggi della fisica, quella palla toccherà la superficie e si fermerà, o tornerà indietro. Se passiamo al mondo della meccanica ...
Problemi fisici per Boulaye Dia che non risponderà alla convocazione del Senegal, impegnato da venerdì nelle qualificazioni ai prossimi Mondiali. L'attaccante della Lazio, non in perfette condizioni ...
Il Nobel per la Fisica 2025 è stato assegnato agli americani John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis per il loro fondamentale contributo alla meccanica quantistica. I tre studiosi sono stati ...
I tre hanno avuto il merito di dimostrare la possibilità di riprodurre in un sistema abbastanza grande da stare nel palmo di una mano il comportamento bizzarro della materia nel mondo infinitamente ...
Nell’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica, il Nobel per il fisica non poteva che toccare questo ambito, ma con uno sguardo al futuro: il premio è andato a un esperimento ...
Il Nobel per la Fisica 2025 è stato assegnato agli americani John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis per il loro fondamentale contributo alla meccanica quantistica. Clarke, Devoret e ...
Margot Sikabonyi è diventata mamma per la terza volta. Ad annunciare la nascita del piccolo Michele è stata Caterina Balivo durante una puntata di La Volta Buona. Poche settimane prima, la stessa ...
Il bar più piccolo del mondo si trova a Milano, nel cuore dei Navigli, in Ripa di Porta Ticinese al numero 43 e si chiama Backdoor 43. Lo trovate accanto al Mag, uno dei bar del gruppo Farmily di ...
Excess clutter in living spaces can contribute to stress and issues with mental health. Understanding how to declutter can provide significant mental and physical health benefits. Decluttering ...
L’idea nacque nel 1999 da Harvey Ball, l’artista statunitense che negli anni ’60, inventò lo smiley giallo, quello delle emoji per intenderci, per risollevare il morale dei dipendenti di una compagnia ...
Se la domanda principale è: quale iPhone (degli ultimi arrivati) è quello giusto, la risposta ce l’abbiamo: iPhone 17, modello base. Magari con un taglio di memoria da 512 GB. Ma se questa storia ...