Nell'ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l'Istituto Italiano di Cultura di Beirut presenta la traduzione in arabo di 'OPS! 20 imprevisti che hanno cambiato l'evoluzione e la ...
La produzione italiana di caffè nel 2024 ha sfiorato le 431mila tonnellate, con tenuta nei volumi (-0,6%) ma un incremento del valore alla produzione del 8,5%, pari a 4,36 miliardi. Le torrefazioni ...
Tra il 1920 e il '45 diversi artisti si sono opposti all’estetica del fascismo: li celebra una mostra sull’espressionismo a Vercelli. Fino all'11 gennaio 26 Guttuso, De Pisis, Fontana, Birolli, ...
Le città di pianura non è una commedia in senso tradizionale, ma si ride. Non è il classico film italiano in cui i personaggi si spostano dal nord al sud, ma si viaggia molto. Non è un film d’autore, ...
Avreste mai immaginato che il Lazio e la Maremma toscana ospitassero così tanti evocativi paesaggi perfetti per un western? Dopo la presentazione a Cannes, con due interpreti importanti come ...
L'Italia affronterà nella finale del Mondiale 2025 di Volley una Bulgaria che più di ogni altra cosa è simbolo di rinascita e speranza, un mix di gioventù, talento e tradizione. Alla cui guida c’è un ...
È morto all’età di 82 anni Christian, cantante simbolo degli anni Ottanta, noto per brani come Daniela e Cara. Negli anni del successo fu spesso definito “la risposta italiana a Julio Iglesias” per il ...
Sono in pochi a saperlo, ma c'è anche un italiano che si appresta a diventare uno degli uomini più ricchi del pianeta. Si tratta di Giancarlo Devasini, imprenditore italiano nato nel 1964 a Torino, ...
In Italia sono pochi a conoscerlo, ma è un nostro connazionale e sta per diventare il quarto uomo più ricco del mondo: stiamo parlando di Giancarlo Devasini, fondatore, presidente e principale ...
Chi è Lorenzo Finn, il ciclista italiano che ha dominato i Mondiali U23 in Ruanda: nato nel 2006 a Genova da madre italiana e padre inglese, ha studiato al Liceo Scientifico a Genova e nel 2024 ha ...
Massimiliano Allegri ha cambiato il Milan dal suo arrivo: compattezza e risultati ritrovati, grazie a una serie di regole ferree e a un lavoro quotidiano che va oltre l'aspetto tattico. Cinque ...
MESTRE - È la scuola dell’integrazione tra bambini italiani e stranieri, all’avanguardia fin dagli anni ‘90 del secolo scorso quando a Mestre arrivarono i primi cinesi. Poi è stata la volta degli ...